a 16 anni dovrebbero essere pieni di energia. E invece gli adolescenti si trascinano insonnoliti a scuola, le palpebre calano tutta la giornata e gli occhi si spalancano solo davanti a Facebook o twitter. Perchè? Perche gli adolescenti, e non solo, dormono troppo poco quasi sempre proprio perché “distratti” dalle tecnologie: internet, cellulari, consolle video, televisione si sono ormai piazzati stabilmente in camera da letto degli under 18 e una buona notte di sonno è ormai una meta irraggiungibile per la maggioranza dei ragazzini.
I giovani fino a 30 anni, sono spesso vittime della “sindrome da sonno insufficiente”, disturbo provocato dalla volontaria riduzione delle ore di riposo Ciò che manca in questi casi è una corretta igiene del sonno: per colpa di cattive abitudini adottate durante la giornata, addormentarsi diventa un’impresa. Alla sera, ad esempio, il sistema nervoso deve “regolarsi verso il basso” per prepararsi al sonno: bisogna scegliere attività rilassanti e sgombrare la testa dalle preoccupazioni, perché tutto ciò che mantiene attivo il cervello allontana il riposo. No quindi a studio, lavoro, attività fisica di sera; bisognerebbe anche bandire dalla camera da letto computer e cellulari, tecnologie “attive” e per questo ancora più dannose di un film visto in Tv. La sonnolenza diurna è il segnale che non si sta dormendo a sufficienza: ognuno ha bisogno di una certa quantità di ore di sonno geneticamente determinata, per scoprirla basta capire quanto occorre dormire per essere ben svegli ed energici durante il giorno. Purtroppo molti pensano che dormire abbastanza sia un “optional”: invece chi riposa poco e male rischia di ingrassare, di ritrovarsi con la pressione o la glicemia alta, di sviluppare irritabilità, ansia e disturbi dell’umore. Aspetto da non sottovalutare è il materasso, i ragazzi crescono, cambia il loro peso, la loro altezza e il materasso deve “allungarsi con loro” Realizziamo materassi in lattice, molle singole insacchettate, geoflex, memory anche su misura. Un buon materasso aiuta a dormire bene. visita il nostro sito www.areamobili.com
IL SONNO DELLE DONNE IL SONNO DELLE DONNE: CONSIGLI PER LE DONNE CHE FANNO LAVORI…
Dovremo spostare le lancette in avanti di un'ora nella notte tra sabato 29 e domenica…
IL SONNO DELLE DONNE: IL MATERASSO ADATTO AL CORPO FEMMINILE L’uomo e la donna hanno…
IL SONNO DELLE DONNE: VARIAZIONI, FASI DELLA VITA E SFIDE Se non dormiamo bene, abbiamo…
"I 26 segreti del sonno" è una raccolta di termini legati a questo tema d’interesse…
Bonus mobili 2025: detrazione del 50% sui materassi Stai ristrutturando casa? Con il Bonus Mobili…
Leave a Comment