cosa è il Memory Foam ?? cosa vuol dire ” materasso con memory o lenta memoria “??

Il memory è un materiale attutente inventato dalla Nasa negli anni ’60 per gli astronauti chiamati a lottare con una intensa forza di gravità, durante le fasi di lancio e di rientro dalle missioni spaziali.

 

 

Per esteso il suo nome è “memory foam”, letteralmente “schiuma con la memoria”, e questo perché il visco-elastico  conserva per un po’ la forma della compressione del corpo, modellandosi ad esso grazie ad un’alta capacità di accoglienza a lento ritorno. Questa caratteristica lo rende ergonomico e gli proviene dalla struttura che è poliuretano espanso con l’aggiunta di sostanze a cellule aperte per favorire il passaggio dell’aria

 

materasso modello essenza in geoflex con memory foam

 

 

Il memory dallo spazio ha trovato poi applicazioni in campo sportivo e soprattutto sanitario (limita le piaghe da decubito nei lungodegenti). Solo recentemente è arrivato al grande pubblico dopo che il brevetto spaziale è decaduto e i prezzi sono diventati accessibili, allineati più o meno a quelli del lattice. Molto leggero, indeformabile, antibatterico, si applica in forma di lastra su una struttura in geoflex, molle singole insacchettate o anche molle tradizionali. È importante che il materasso nel suo complesso contenga una lastra superficiale di memory non inferiore ai 4-5 cm altrimenti la sensazione di relax  svanisce.

 

materasso modello MEMORY molle singole insacchettate  con memory foam

 

Il massimo comfort vuol dire anche salute della colonna vertebrale, sottoposta a stress e tensioni durante il giorno. La postura notturna può, in parte, scaricare tali tensioni, se  la superficie d’appoggio colma i vuoti naturali della colonna che vi si adagia sopra e permette ai muscoli finalmente di rilassarsi. È questo uno dei motivi del successo del memory, che riduce al minimo i punti di pressione, distribuisce il peso in modo omogeneo adattandosi alle diverse posizioni, assorbe le vibrazioni date dagli spostamenti nel letto che distrurbano anche  chi vi dorme accanto.

 

vi aspettiamo  per una prova nel nostro centro Cignus a Lissone da Domus Arredi via Pascoli 39 tel 039794790  info e preventivi scrivendo a info@domusarredilissone.it

www.sartoriadeimobili.com

Principali caratteristiche

Ergonomico e autoadattante
Si adatta alle forme del corpo e lo sostiene correttamente. La Lenta Memoria si automodella grazie al calore che esso emana evitando punti di pressione superflui, migliorando la circolazione sanguigna.

Antibatterico e antiacaro
Per la sua struttura a cellule aperte crea un ambiente ostile a batteri e acari:

Ecologico e riciclabile
Schiuma generata dalla combinazione di materiale ecologico, aria e acqua.

Accorgimenti e manuntezione
Per traspirare ed eliminare eventuali ristagni di umidità utilizzare supporti a doghe. Deve essere tenuto lontano da fonti di calore. Non esporre ai raggi solari.

undici4

Leave a Comment

Vedi Commenti

Condividi
Pubblicato da
undici4

Posts recenti

IL SONNO DELLE DONNE: CONSIGLI PER LE DONNE CHE FANNO LAVORI NOTTURNI

IL SONNO DELLE DONNE IL SONNO DELLE DONNE: CONSIGLI PER LE DONNE CHE FANNO LAVORI…

5 giorni fa

L’ora legale: tutto quello che devi sapere sul cambio d’ora

Dovremo spostare le lancette in avanti di un'ora nella notte tra sabato 29 e domenica…

1 settimana fa

IL SONNO DELLE DONNE

IL SONNO DELLE DONNE: IL MATERASSO ADATTO AL CORPO FEMMINILE L’uomo e la donna hanno…

2 settimane fa

IL SONNO DELLE DONNE

IL SONNO DELLE DONNE: VARIAZIONI, FASI DELLA VITA E SFIDE  Se non dormiamo bene, abbiamo…

4 settimane fa

I 26 SEGRETI DEL SONNO

"I 26 segreti del sonno" è una raccolta di termini legati a questo tema d’interesse…

4 settimane fa

Bonus mobili 2025: detrazione del 50% sui materassi

Bonus mobili 2025: detrazione del 50% sui materassi Stai ristrutturando casa? Con il Bonus Mobili…

2 mesi fa