Dormire non fa sempre bene… soprattutto dopo un trauma

Non sempre il sonno è una medicina anzi il sonno protegge i brutti ricordi e alimenta le emozioni negative.

Soprattutto per la serenità dello spirito, può accadere che sia consigliabile astenersi dal sonno subito dopo avere vissuto, direttamente o indirettamente un evento traumatico.

 E’ quanto hanno dimostrato due ricercatori dell’University of Massachusset Amherts con un test che ha riguardato un campione di un centinaio di uomini e donne tra i 18 e i 30 anni e che ha dimostrato attraverso un cambiamento nella risposta emotiva ai ricordi spiacevoli come il sonno agisce sul consolidamento della memoria: in pratica, se si assiste ad un accadimento inquietante, come un incidente, e si è successivamente esposti ad una fotografia della stessa scena, la risposta emotiva è molto più forte se si è andati subito dopo a dormire e più blanda se invece si è rimasti svegli. 

AL PROSSIMO POST DA www.areamobili.com

www.sartoriadeimobili.com

undici4

Leave a Comment
Condividi
Pubblicato da
undici4

Posts recenti

IL SONNO DELLE DONNE: CONSIGLI PER LE DONNE CHE FANNO LAVORI NOTTURNI

IL SONNO DELLE DONNE IL SONNO DELLE DONNE: CONSIGLI PER LE DONNE CHE FANNO LAVORI…

5 giorni fa

L’ora legale: tutto quello che devi sapere sul cambio d’ora

Dovremo spostare le lancette in avanti di un'ora nella notte tra sabato 29 e domenica…

1 settimana fa

IL SONNO DELLE DONNE

IL SONNO DELLE DONNE: IL MATERASSO ADATTO AL CORPO FEMMINILE L’uomo e la donna hanno…

2 settimane fa

IL SONNO DELLE DONNE

IL SONNO DELLE DONNE: VARIAZIONI, FASI DELLA VITA E SFIDE  Se non dormiamo bene, abbiamo…

4 settimane fa

I 26 SEGRETI DEL SONNO

"I 26 segreti del sonno" è una raccolta di termini legati a questo tema d’interesse…

4 settimane fa

Bonus mobili 2025: detrazione del 50% sui materassi

Bonus mobili 2025: detrazione del 50% sui materassi Stai ristrutturando casa? Con il Bonus Mobili…

2 mesi fa