Archivi tag: consigli per cambiare materasso

L’ora legale: tutto quello che devi sapere sul cambio d’ora

cambio ora legale

Dovremo spostare le lancette in avanti di un’ora nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025.

L’atteso cambio d’ora è imminente! Con la primavera alle porte, ci lasciamo alle spalle le lunghe notti invernali e il calore delle coperte, per accogliere il ritorno dell’ora legale

L’ora legale: tutto quello che devi sapere

L’aria si fa più mite, le giornate si allungano e nell’aria si sente profumo di primavera: è il momento di prepararsi al ritorno dell’ora legale! Ma quando avverrà esattamente questo cambiamento e perché lo facciamo?

Quando cambiamo l’ora?

In Italia, come in molti altri paesi europei, il passaggio all’ora legale avviene l’ultima domenica di marzo. Nel 2025, dovremo spostare le lancette in avanti di un’ora nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo. Più precisamente, alle 2:00 del mattino, le lancette verranno spostate alle 3:00.

Da dove deriva il termine ora legale?

L’idea di sfruttare al meglio la luce solare per risparmiare energia ha radici lontane, con suggerimenti già nel XVIII secolo. Tuttavia, il termine “ora legale” si è diffuso principalmente durante la Prima Guerra Mondiale, quando molti paesi adottarono questa convenzione per ragioni economiche e di guerra.

Oggi, l’ora legale è adottata in molti paesi del mondo, con l’obiettivo principale di risparmiare energia elettrica. Nonostante le discussioni sulla sua utilità, il termine “ora legale” continua a essere utilizzato per indicare questo periodo dell’anno in cui le giornate sembrano allungarsi.

Nella area DOMUS ARREDI LISSONE riservata a Dorelan potete testare accompagnati da "un esperto del sonno" i materassi e scoprire il più adatto a voi

Nella area DOMUS ARREDI LISSONE riservata a Dorelan potete testare accompagnati da “un esperto del sonno” i materassi e scoprire il più adatto a voi

Il cambio d’ora e il sonno: come affrontare il jet lag da divano

Il cambio d’ora, che sia l’avvento dell’ora legale o il ritorno all’ora solare, è un evento che, seppur breve, può avere ripercussioni sul nostro benessere, in particolare sul sonno. Questo “mini jet lag”, come viene spesso definito, può disturbare il nostro orologio biologico e causare una serie di sintomi sgradevoli.

L’orologio biologico e il cambio d’ora

Il nostro corpo è regolato da un orologio interno, il ritmo circadiano, che sincronizza le nostre funzioni fisiologiche con l’alternanza giorno-notte. La luce solare gioca un ruolo fondamentale in questo processo, influenzando la produzione di melatonina, l’ormone del sonno. Quando cambiamo l’ora, alteriamo questo delicato equilibrio, costringendo il nostro corpo ad adattarsi a un nuovo ritmo.

Nella area DOMUS ARREDI LISSONE riservata a Dorelan potete testare accompagnati da “un esperto del sonno” i materassi e scoprire il più adatto a voi

Gli effetti del cambio d’ora sul sonno

Le conseguenze di questo cambiamento possono variare da persona a persona, ma i sintomi più comuni includono:

  • Difficoltà ad addormentarsi: il nuovo orario può rendere più difficile addormentarsi, soprattutto nei primi giorni dopo il cambio.
  • Risvegli notturni: il sonno può essere interrotto da frequenti risvegli, rendendolo meno riposante.
  • Sonnolenza diurna: la mancanza di sonno di qualità può causare sonnolenza e difficoltà di concentrazione durante il giorno.
  • Irritabilità e sbalzi d’umore: la privazione di sonno può influire negativamente sull’umore, rendendoci più irritabili e suscettibili.
  • Stanchezza e affaticamento: il corpo impiega alcuni giorni per adattarsi al nuovo orario, causando una sensazione generale di stanchezza.

Consigli per adattarsi al cambio d’ora

Fortunatamente, ci sono alcuni accorgimenti che possiamo adottare per minimizzare gli effetti del cambio d’ora sul sonno:

  • Adattamento graduale: nei giorni precedenti al cambio, proviamo ad anticipare o posticipare gradualmente l’orario in cui andiamo a dormire e ci svegliamo.
  • Esposizione alla luce solare: la luce solare aiuta a regolare il ritmo circadiano, quindi cerchiamo di esporci alla luce naturale durante il giorno.
  • Routine rilassante: creiamo una routine serale rilassante, evitando schermi luminosi e attività stimolanti prima di andare a dormire.
  • Alimentazione leggera: evitiamo pasti pesanti e caffeina nelle ore serali.
  • Attività fisica regolare: l’esercizio fisico può favorire un sonno migliore, ma evitiamo di farlo troppo tardi.
DORELAN GLI SCONTI TIMELESS

Nella area DOMUS ARREDI LISSONE riservata a Dorelan potete testare accompagnati da “un esperto del sonno” i materassi e scoprire il più adatto a voi

In negozio riceverete GRATUITAMENTE la consulenza di un’osteopata che vi aiuterà ad individuare il materasso e il cuscino DORELAN più adatto a voi  CLICCA SU QUESTO LINK E FISSA UN APPUNTAMENTO GRATUITO CON L’OSTEOPATA

CENTRO DORELAN LISSONE: DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 TEL 039794790 info@domusarredi.it

Per restare aggiornato su tutte le nostre promo materassi con sconti sino al 50% e scoprire quelle nuove segui le nostre pagine social:

Instagram

Facebook

DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE (MB) TEL 039794790 info@domusarredi.it

 

Prendi un appuntamento

cambio ora

 

 

IL SONNO DELLE DONNE

IL SONNO DELLE DONNE: IL MATERASSO ADATTO AL CORPO FEMMINILE

L’uomo e la donna hanno corporature diverse, di conseguenza anche la scelta del materasso dovrebbe essere differente. Ma non è affatto scontato. Anzi, in una coppia, si finisce per prediligere, il più delle volte, l’esigenza maschile che ricade così su un materasso dalle imbottiture sostenute, maggiormente in sintonia con la corporatura più pesante.

Il punto dolente è che non si valutano nello stesso modo le forme del corpo femminile. Dal seno ai glutei fino alle spalle più piccole, le curve di una donna avrebbero bisogno di un materasso realizzato con strati di imbottitura in grado di accoglierle. Pensiamo infatti alle donne che preferiscono dormire su un lato: se la loro spalla e il fianco non sono “assorbiti” in modo adeguato dal materasso, la percezione di scomodità sarà molto più alta rispetto a un uomo che ha un bacino dalle forme più lineari. I casi sono quindi due: 

  • Per le donne che dormono da sole, il consiglio è di prediligere un materasso caratterizzato da strati superficiali più morbidi, in particolare se preferiscono dormire sul fianco, così la spalla troverà un rifugio comodo, oltre a optare per un cuscino di media altezza. 
  • Se invece si è in coppia, la differenza tra le due corporature può trovare un punto di incontro. Come? Scegliendo un materasso con imbottiture più ricche e diversificate, così la persona dalla corporatura più leggera sfrutterà gli strati superficiali, più soffici e accoglienti, mentre quella più massiccia godrà dei benefici della parte che costituisce il cuore del materasso, quindi più sostenuta.

 

IL SONNO DELLE DONNE

Informazione offerta da: Da Domus Arredi CENTRO DORELAN

Da Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone

GRATUITAMENTE la consulenza di un’osteopata

che vi aiuterà ad individuare il materasso e il cuscino DORELAN più adatto a voi, nella sala prove avrete la possibilità di provare le diverse tipologie di materassi proposti da Dorelan 

CENTRO MATERASSI DORELAN LISSONE: DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39  TEL 039794790  Email info@domusarredi.it

I prodotti  Dorelan sono premiati e certificati in tutta Italia.

Approfitta degli sconti sulla nuova linea Timeless di Dorelan

Vi aspettiamo in showroom (DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE ) nella nostra area riservata Dorelan per testare insieme i materassi e aiutarvi a scoprire il più adatto a voi

Area espositiva dorelan presso Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone (MB)

IL SONNO DELLE DONNE

IL SONNO DELLE DONNE: VARIAZIONI, FASI DELLA VITA E SFIDE 

Se non dormiamo bene, abbiamo la certezza che la giornata inizi con il piede sbagliato. Dopo una notte insonne, infatti, meno concentrazione, poca energia e umore altalenante sono il minimo. Questo vale per tutti, ma quando si parla di sonno esistono anche delle differenze di genere.

Avevi mai pensato che le donne dormono, per costituzione ma anche a causa di fattori ormonali, in modo diverso dagli uomini?

Lungo il corso della vita, la qualità del sonno al femminile attraversa varie fasi:

  • Si passa dalla pubertà, in cui prevale il sonno profondo e quindi REM
  • all’età fertile, con differenze in base alla fase del ciclo mestruale
  • fino alla gravidanza, caratterizzata da un sonno notturno molto frammentato
  • e poi la menopausa, dove possono aumentare i disturbi del sonno come le apnee notturne. Dai 65 anni in avanti, più del 50% delle donne ha difficoltà a dormire, perché aumentano i risvegli notturni e quindi peggiora la continuità del sonno.

Oltre a questa predisposizione fisiologica, a mettere in crisi il sonno poi possono entrare in gioco anche altre situazioni di vita, come un bimbo piccolo o un lavoro stressante, con il rischio di dormire sempre meno bene.

 

Informazione offerta da: Da Domus Arredi CENTRO DORELAN

Da Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone

GRATUITAMENTE la consulenza di un’osteopata

che vi aiuterà ad individuare il materasso e il cuscino DORELAN più adatto a voi, nella sala prove avrete la possibilità di provare le diverse tipologie di materassi proposti da Dorelan 

 

CENTRO MATERASSI DORELAN LISSONE: DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39  TEL 039794790  Email info@domusarredi.it

I prodotti  Dorelan sono premiati e certificati in tutta Italia.

Approfitta degli sconti sulla nuova linea Timeless di Dorelan

Vi aspettiamo in showroom (DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE ) nella nostra area riservata Dorelan per testare insieme i materassi e aiutarvi a scoprire il più adatto a voi

Area espositiva dorelan presso Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone (MB)

I 26 SEGRETI DEL SONNO

“I 26 segreti del sonno” è una raccolta di termini legati a questo tema d’interesse esposti con l’obiettivo di fare chiarezza sui disturbi del sonno e per contribuire a rafforzare la consapevolezza dell’importanza di questa abitudine.

SCARICA IL PDF PER AVERLI SEMPRE CON TE

CLICCA QUI PER SCARICARE

Domus Arredi, in collaborazione con l’osteopata/massoterapista Martina Cavenaghi si propongono di rispondere a queste e altre domande partendo dalle parole più significative legate al tema della qualità del riposo.

I 26 SEGRETI DEL SONNO

A di Apnee Notturne:

sono interruzioni temporanee dell’attività respiratoria durante il sonno che causano risvegli frequenti con sensazione di soffocamento.
Per prevenire i disturbi respiratori durante il sonno, la posizione migliore risulta essere quella laterale; sollevando il tronco di 30°, si riduce la quantità di apnee del 20-30%.

B di Bambini:

fin da piccoli per assicurarsi che il sonno abbia una durata giusta e che sia di qualità bisogna abituare il corpo ad un riposo corretto.
Ma cosa possono fare i genitori? Il consiglio è di far seguire loro delle buone abitudini

C di cambiare materasso:

quando è il momento giusto?
Riscontrate problematiche o sono passati 7/8 anni da quando avete acquistato il materasso? Potrebbe essere arrivato il giusto momento per pensare di sostituirlo.
É fondamentale ricordare che i nostri corpi cambiano nel tempo subendo modifiche strutturali, così come cambiano le nostre abitudini e le nostre attività di vita quotidiana.

D di Digital Detox:

ci si riferisce alla disintossicazione dal digitale, quindi all’uso costante e incontrollato di tecnologia e social network, che caratterizza le nostre giornate.
Sono una delle principali cause d’insonnia. È quindi fondamentale, tanto per la nostra salute fisica quanto mentale, prendere momenti di pausa dal digitale ogni giorno.

E di Estate:

nella stagione più calda dell’anno prendere sonno diventa più difficile. Le conseguenze che ne derivano possono essere varie: senso di stanchezza durante il giorno, corpo e mente stressata per le strategie messe in atto dal corpo per la termoregolazione.
In nostro aiuto possono essere utili alcuni piccoli accorgimenti che facilitano il sonno e ne migliorano la qualità. 

F di First Night Effect:

è il nome con cui i ricercatori definiscono l’effetto della prima notte fuori casa, che spesso sperimentiamo quando il letto che ci accoglie non è nostro.
>Studi scientifici ne riconducono la causa alla necessità del nostro cervello di rimanere in stato d’allerta, qualora si presentino potenziali pericoli in un ambiente a noi  sconosciuto

CLICCA QUI PER PRENDERE APPUNTAMENTO

G di Guanciale:

è fondamentale per il corretto allineamento della colonna vertebrale e per il giusto sostegno del capo. Ad incidere sulla sua scelta sono diversi fattori, primo tra tutti l’abitudine di riposo. Il guanciale perfetto è quello che mantiene la testa in linea con le spalle, nella posizione neutra.

H di Hotel:

che sia per viaggi di lavoro o personali, spesso capita di dover alloggiare in hotel e chiederci se si possa dormire bene quanto a casa, se il letto sia abbastanza comodo o i
cuscini abbastanza morbidi. A volte ci accorgiamo invece, che in Hotel dormiamo meglio che a casa nostra, che il guanciale è più performante o che addirittura, l’albergo mette a disposizione più cuscini tra i quali scegliere col Pillow Menù.

I di Insonnia:

è la difficoltà ad addormentarsi o la bassa quantità e qualità del sonno, che porta ad avere la percezione di non riposare in maniera adeguata. Questo disturbo è oggi uno dei più diffusi e può esser dovuto a molteplici cause, alcune esterne e fuori dal nostro controllo, altre legate ad alcune nostre abitudini, su cui però possiamo intervenire.

J di Jet Leg:

quando intraprendiamo lunghi viaggi in aereo o ci spostiamo dal nostro fuso orario, tendiamo a sperimentare il cosiddetto Jet Lag, una particolare condizione fisiologica che si verifica nel momento in cui il ritmo del corpo (sonno-veglia) viene alterato. Ma che cosa si può fare?

K di KG:

Non tutti sanno che riposo e metabolismo vanno spesso “a braccetto” e che la carenza di sonno può rappresentare un co-fattore per l’aumento di peso. Questo perché dormire in modo adeguato, nella durata e nelle condizioni corrette, influisce sulla regolazione degli ormoni.

L di Luce:

che sia artificiale o naturale, è uno dei fattori ambientali che influenzano di più la riuscita di un buon sonno; infatti, il corpo, risponde alla luce naturale per determinare quando è il momento di svegliarsi e quando di dormire. Con l’avvento delle luci artificiali, tuttavia, questi segnali possono essere confusi, portando a disturbi del sonno e insonnia.

M di Materasso:

il materasso ideale deve consentire al corpo di essere perfettamente accolto e sostenuto mantenendolo in una posizione neutra per garantire alla colonna vertebrale di preservare le sue curve naturali e fisiologiche. Il materasso giusto si dice sia quello sul quale si riposa con la sensazione di galleggiare, senza avvertire alcuna pressione sul corpo.

N di Noise (rumore):

l’esposizione al rumore notturno induce a riportare disturbi del sonno, aumento dell’uso di medicinali, aumento dei movimenti del corpo e insonnia.
Che siano i nostri vicini, il traffico fuori dalla finestra o gli elettrodomestici in funzione è possibile prendere delle precauzioni al fine di diminuire lo stress acustico, che contribuisce enormemente all’aumento del nostro stress generale.

O di Ore di sonno:

si dice che in media, per dormire bene e ottenere tutti i benefici di un buon riposo siano necessarie 7/8 ore, in realtà la durata ottimale per ognuno di noi è soggettiva.
È consigliabile rispettare il proprio ritmo circadiano naturale o ”orologio biologico”, che definisce gli orari del sonno che si tende a seguire quotidianamente.

CLICCA QUI PER PRENDERE APPUNTAMENTO

P di Power Nap:

o pisolino pomeridiano è un “rito” importantissimo non solo per il benessere quotidiano dei bambini, ma anche per quello degli adulti. Non è vero, infatti, che dopo una certa età si deve limitare il riposo alle ore notturne ma, anzi, sono stati dimostrati numerosi benefici.

Q di Qualità del risveglio:

sapevi che esistono accorgimenti che possono assicurare un risveglio di ottima qualità? Conosci la regola dei 90 minuti?
Consiste nell’individuare l’orario esatto in cui andare a dormire per svegliarsi al mattino esattamente alla fine di un ciclo del sonno (che dura 90 minuti) e più precisamente alla fine della fase REM, momento in cui il cervello è più attivo. Non devi però sottovalutare una buona routine giornaliera.

R di Reti:

quando si parla di buon sonno non si parla solo di materasso!
La rete infatti è un elemento fondamentale nel nostro sistema letto. Conosci le sue caratteristiche?
La qualità del riposo è comunque sempre determinata dalla sinergia tra rete e materasso.

S di Sonno:

è un pilastro fondamentale nella costruzione di uno stile di vita sano. Dormire bene e nella giusta quantità di ore, infatti, porta con sé svariati benefici. Esistono diversi studi che evidenziano come anche solo l’alterazione di una sola ora di sonno mancato, può far sì che si verifichi nell’attività giornaliera un livello inferiore di capacità di attenzione.

T di Temperatura Corporea:

anche questa è a stretto contatto col ritmo circadiano; quando al mattino il corpo percepisce la luce e viene stimolato il cortisolo (ormone che trasmette sensazioni d’allerta) al fine d’indurre il risveglio, la nostra temperatura interna aumenta; al contrario, quando la luce naturale inizia a calare il corpo rilascia melatonina, inducendo al rilassamento e quindi favorendo l’abbassamento della temperatura corporea.
Ma esiste una temperatura interna ottimale per il corpo durante la notte? La risposta è si!

U di Umore:

dormire aiuta il corpo a ricaricare le batterie, mentre il cervello riduce al minimo le proprie funzionalità per rielaborare le informazioni acquisite durante lo stato di veglia.
Chi dorme poco o male lamenta, il giorno dopo, scarsa concentrazione, irritabilità, stanchezza cronica, umore ballerino e deficit dell’attenzione. Si può disinnescare questo circolo vizioso e ritrovare un buon sonno grazie ad alcune piccole azioni. “Rilassarci” è la parola chiave!

V di Vacanza:

le vacanze diventano per molti l’unica occasione per godere di una ‘bella e sana dormita’: nessun impegno di studio o lavoro e nessuna casa da dover gestire, ma solo tanto tempo da dedicare a noi stessi e alla nostra salute. Sai quali sono i consigli per dormire bene e recuperare le energie in vacanza?

W di World Association of Sleep Medicine:

è l’Associazione Mondiale per la Medicina del Sonno. La mission è promuovere educazione, ricerca e assistenza nell’ambito della medicina del sonno. Tutti gli anni, il venerdì precedente l’equinozio di primavera, si celebra la Giornata Mondiale del Sonno, cercando di diffondere le abitudini corrette per prevenire e combattere i disturbi del sonno e rendere queste informazioni facilmente accessibili a tutti.

X di Ora X:

ti senti riposato dopo il tuo sonno o hai bisogno di dormire più ore?
Soffri di sonnolenza diurna? Fai affidamento sul caffè per andare avanti durante la giornata?
La privazione del sonno oggi è molto comune e può influenzare negativamente molti aspetti della vita. Ci sono segnali che indicano che non si sta dormendo a sufficienza

Y di Yoga:

negli ultimi anni si parla sempre di più dello yoga e dei suoi benefici per il corpo e la mente. Soprattutto se praticato prima di andare a dormire. Senza mai sottovalutare l’importanza di praticare del sano sport durante la giornata, bisogna stare attenti a non praticarne ad alta intensità prima di coricarsi poiché portano ad un’alta frequenza cardiaca, eccitazione nervosa e muscolare. Infatti ci rendono vigili impedendo alla mente di raggiungere la quiete necessaria per l’addormentamento.

Z di ZZZ:

è la rappresentazione onomatopeica del russare. Era comunemente usato nei media in cui gli effetti sonori non erano un’opzione, in particolare nei fumetti. È lì che ha acquisito la sua associazione con il sonno.

CLICCA QUI PER PRENDERE APPUNTAMENTO

Prendi un appuntamento o richiedi un preventivo gratuito!
Ti aspettiamo in negozio Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone (MB) Tel. 039794790 – info@domusarredilissone.it.

 

L’ALFABETO DEL SONNO: W di WORLD ASSOCIATION OF SLEEP MEDICINE

L’ALFABETO DEL SONNO: W di WORLD ASSOCIATION OF SLEEP MEDICINE

“L’Associazione Mondiale per la Medicina del Sonno”

Domus Arredi presenta… L’ALFABETO DEL SONNO:

“W” COME WORLD ASSOCIATION OF SLEEP MEDICINE

La World Association of Sleep Medicine è l’Associazione Mondiale per la Medicina del Sonno, che ha fondato a sua volta la World Sleep Society, insieme alla World Sleep Federation.

La loro mission è promuovere l’educazione, la ricerca e l’assistenza nell’ambito della medicina del sonno, focalizzandosi su:

  • temi del ritmo circadiano
  • salute del sonno
  • disturbi correlati, molto più diffusi di quanto si creda.

Ad accendere i riflettori sulla ‘cultura del sonno’ e sull’importanza di quest’ultimo per la nostra salute ci ha pensato un gruppo di membri della comunità medica, dando il via alla Giornata Mondiale del Sonno.

Tutti gli anni, il venerdì precedente l’equinozio di primavera (nell’anno 2024 è stato il 17 Marzo), si cerca così di diffondere le abitudini corrette per prevenire e combattere i disturbi del sonno, al fine di rendere queste informazioni facilmente accessibili per tutti.

World Sleep Society (@_WorldSleep) / X

 

Informazione offerta da: Da Domus Arredi CENTRO DORELAN  

Da Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone

GRATUITAMENTE la consulenza di un’osteopata

che vi aiuterà ad individuare il materasso e il cuscino DORELAN più adatto a voi, nella sala prove avrete la possibilità di provare le diverse tipologie di materassi proposti da Dorelan 

 

CENTRO MATERASSI DORELAN LISSONE: DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39  TEL 039794790  Email info@domusarredi.it

I prodotti  Dorelan sono premiati e certificati in tutta Italia.

Approfitta degli sconti sulla nuova linea Timeless di Dorelan

Vi aspettiamo in showroom (DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE ) nella nostra area riservata Dorelan per testare insieme i materassi e aiutarvi a scoprire il più adatto a voi

Area espositiva dorelan presso Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone (MB)

Per restare aggiornato su tutte le nostre promo materassi con sconti sino al 50% e scoprire quelle nuove segui le nostre pagine social:

 

DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE (MB) TEL 039794790 info@domusarredi.it

Prendi il tuo appuntamento

L’ALFABETO DEL SONNO: T di TOPPER

L’ALFABETO DEL SONNO: T di TOPPER

DOMUS ARREDI LISSONE CENTRO UFFICIALE DORELAN PRESENTA: 

“AL TOP con il tuo nuovo TOPPER!”

Domus Arredi presenta… L’ALFABETO DEL SONNO:

“T” COME TOPPER

Sull’importanza della qualità del sonno e del dormire bene, nessuno nutre dubbi. Il topper, nella sua semplicità e funzionalità, assolve proprio a questo compito: migliorare la qualità del nostro riposo. Ma quali sono le sue caratteristiche?

  • si tratta di un complemento che, soprattutto negli ultimi tempi, è sempre più frequente trovare nelle camere da letto
  • è collocato tra il materasso e il coprimaterasso
  • consente di modificare l’accoglienza del materasso a seconda delle specifiche esigenze e necessità, per esempio per ammorbidire un materasso eccessivamente rigido o, al contrario, per rendere più rigido un materasso eccessivamente morbido

Oltre alla principale funzione correttiva, il suo utilizzo porta con sé diversi altri vantaggi e benefici, infatti:

  • concorre a regolare la temperatura corporea. Viene realizzato con materiali traspiranti che agevolano un adeguato ricircolo d’aria. Assorbe inoltre l’umidità in eccesso evitando che penetri nel materasso.
  • protegge il materasso. In caso di macchie evita che il materasso venga danneggiato
  • è comodo. Può essere facilmente posizionato, pulito e rimosso. Molti topper sono facilmente lavabili ad acqua. Lo si può inoltre portare con sé quando si va al mare in una casa in affitto o in una seconda casa per replicare la comodità di casa propria.
  • è utile per unire 2 letti singoli. In caso di materassi singoli affiancati, il topper matrimoniale riduce la fastidiosa sensazione di separazione dei letti. Allo stesso modo, si possono utilizzare 2 differenti topper singoli su un letto matrimoniale in caso di diverse esigenze tra i 2 partner
  • ha impiego flessibile. Essendo un elemento che può essere rimosso, è possibile modificare l’accoglienza del materasso come e quando lo si desidera. Se ad esempio si soffre di un mal di schiena temporaneo per cause di diversa natura, si può utilizzare il topper per poi rimuoverlo quando il disagio scompare

Non esiste un “buon topper” in termini assoluti, bensì il “buon topper” per le proprie esigenze. Quello in memory, garantisce assoluta accoglienza e sostegno: il memory consente infatti al topper di adattarsi alle forme del corpo, alleviando i punti di pressione mentre si dorme.
Il topper con imbottitura in piumino è particolarmente indicato per materassi troppi rigidi e regala una piacevolissima sensazione di comfort e morbidezza.

I TOPPER DI DORELAN: 

TOPPER RE:ACTIVE

Il nuovo tessuto Re:Active è elastico, morbido e traspirante grazie alla sua composizione a base di viscosa. Un rivestimento solo tessuto, igienico e pratico da lavare. Il topper Reactive è studiato per rendere ancora più unica l’esperienza del riposo, imbottitura Myform  e Myform memory air. Trattamento Dry action

TOPPER RE:GENERATION

Il tessuto Re:Generation, in viscosa e microfibra di poliestere, è studiato per offrire una elevata morbidezza e assecondare con naturalezza le forme del corpo.  E’ sfoderabile per un pratico lavaggio

TOPPER GREEM

Topper in piume per una calda accoglienza, composto per il 30% da piumino e il 70% da piumette, questa combinazione permette di abbinare comfort e accoglienza. Tessuto Cotone Twill , lavaggio a 30 gradi

TOPPER CREEK

Il topper Creek forma una pratica e comoda barriera di protezione sul materasso. Creek è lavabile a 30 gradi in lavatrice. Creek è traspirante e dotato di comodi elastici per il fissaggio al materasso.

imbottitura 100% poliestere e Myform Exstantion extra soft

Informazione offerta da: Da Domus Arredi CENTRO DORELAN  

Da Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone

GRATUITAMENTE la consulenza di un’osteopata

che vi aiuterà ad individuare il materasso e il cuscino DORELAN più adatto a voi, nella sala prove avrete la possibilità di provare le diverse tipologie di materassi proposti da Dorelan 

 

CENTRO MATERASSI DORELAN LISSONE: DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39  TEL 039794790  Email info@domusarredi.it

I prodotti  Dorelan sono premiati e certificati in tutta Italia.

Approfitta degli sconti sulla nuova linea Timeless di Dorelan

Vi aspettiamo in showroom (DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE ) nella nostra area riservata Dorelan per testare insieme i materassi e aiutarvi a scoprire il più adatto a voi

Area espositiva dorelan presso Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone (MB)

DOMUS ARREDI  VIA PASCOLI 39 LISSONE TEL 039794790  info@domusarredi.it  CENTRO UFFICIALE DORELAN MATERASSI

Per restare aggiornato su tutte le nostre promo materassi con sconti sino al 50% e scoprire quelle nuove segui le nostre pagine social:

 

DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE (MB) TEL 039794790 info@domusarredi.it

Prendi il tuo appuntamento

L’ALFABETO DEL SONNO: Y di YOGA

L’ALFABETO DEL SONNO: Y di YOGA

“Yoga e sonno: un binomio perfetto per il benessere”

Domus Arredi presenta… L’ALFABETO DEL SONNO:

“Y” COME YOGA

Negli ultimi anni si parla sempre di più dello yoga e dei suoi benefici per il nostro corpo e per la nostra mente: questa disciplina, infatti, combina l’esercizio fisico con tecniche di respirazione e di meditazione, il che la rende perfetta per il nostro benessere interiore.

Se praticato prima di andare a dormire lo yoga aiuta a:

  • rilassarci
  • allentare le tensioni muscolari
  • ridurre lo stress
  • combattere l’insonnia 

Tutto questo favorisce l’addormentamento e un vero e proprio riposo di qualità. E non solo, possiamo praticarlo comodamente dal pavimento della nostra camera da letto, senza dover appositamente uscire di casa.

Senza mai sottovalutare l’importanza di praticare del sano sport durante la giornata, bisogna stare attenti a non praticarne ad alta intensità prima di coricarsi, come le attività cardio e adrenaliniche. Queste in particolare ci rendono vigili, ciò significa che ci portano ad un’alta frequenza cardiaca ed eccitazione nervosa e muscolare, impedendo alla nostra mente di raggiungere la quiete necessaria per l’addormentamento.

Informazione offerta da: Da Domus Arredi CENTRO DORELAN  

Da Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone

GRATUITAMENTE la consulenza di un’osteopata

che vi aiuterà ad individuare il materasso e il cuscino DORELAN più adatto a voi, nella sala prove avrete la possibilità di provare le diverse tipologie di materassi proposti da Dorelan 

 

CENTRO MATERASSI DORELAN LISSONE: DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39  TEL 039794790  Email info@domusarredi.it

I prodotti  Dorelan sono premiati e certificati in tutta Italia.

Approfitta degli sconti sulla nuova linea Timeless di Dorelan

Vi aspettiamo in showroom (DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE ) nella nostra area riservata Dorelan per testare insieme i materassi e aiutarvi a scoprire il più adatto a voi

Area espositiva dorelan presso Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone (MB)

Per restare aggiornato su tutte le nostre promo materassi con sconti sino al 50% e scoprire quelle nuove segui le nostre pagine social:

 

DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE (MB) TEL 039794790 info@domusarredi.it

Prendi il tuo appuntamento

L’ALFABETO DEL SONNO: K di KG

L’ALFABETO DEL SONNO: K di KG

Dormire bene è il primo passo verso un fisico sano.

Domus Arredi presenta… L’ALFABETO DEL SONNO:

“K” COME KG

Non tutti sanno che riposo e metabolismo vanno spesso “a braccetto” e che la carenza di sonno può rappresentare un co-fattore per l’aumento di peso. Questo perché dormire in modo adeguato, quindi nella durata e nelle condizioni corrette, influisce sulla regolazione degli ormoni: in particolare si parla della leptina, che regola il senso della fame e di sazietà. È proprio durante il sonno infatti che il nostro corpo rilascia questo ormone, facendoci così sentire più sazi il giorno dopo. Al contrario, quando non riposiamo bene siamo più inclini a fare spuntini fuori orario con il rischio di assumere qualche kg di troppo.

La cena perfetta per il buon sonno dovrebbe prevedere una porzione di:

  • cereali come avena, orzo e frumento (pasta o pane)
  • alimenti proteici in quantità non eccessive e con pochi grassi come, per esempio, i legumi e il pesce o carni bianche
  • verdura di stagione (scegliendo quelle ricche di potassio, magnesio, calcio e selenio come asparagi, carciofi, zucca o zucchine, spinaci etc.)
  • frutta fresca (come kiwi, ciliegie o frutti rossi, albicocche, pesche…) oppure una di frutta secca (noci, nocciole o mandorle)

Come condimento usare il buon olio extravergine di oliva (meglio se a crudo) e aromi come basilico, maggiorana e origano o semi.

Anche il Dott. Claudio Vicini, membro del Dorelan ReSearch, conferma questa correlazione tra riposo e metabolismo, affermando che l’insonnia e i disturbi respiratori possono essere infatti legati all’obesità e all’età.

Informazione offerta da: Da Domus Arredi CENTRO DORELAN  

Da Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone

GRATUITAMENTE la consulenza di un’osteopata

che vi aiuterà ad individuare il materasso e il cuscino DORELAN più adatto a voi, nella sala prove avrete la possibilità di provare le diverse tipologie di materassi proposti da Dorelan 

 

CENTRO MATERASSI DORELAN LISSONE: DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39  TEL 039794790  Email info@domusarredi.it

I prodotti  Dorelan sono premiati e certificati in tutta Italia.

Approfitta degli sconti sulla nuova linea Timeless di Dorelan

Vi aspettiamo in showroom (DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE ) nella nostra area riservata Dorelan per testare insieme i materassi e aiutarvi a scoprire il più adatto a voi

Area espositiva dorelan presso Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone (MB)

Per restare aggiornato su tutte le nostre promo materassi con sconti sino al 50% e scoprire quelle nuove segui le nostre pagine social:

 

DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE (MB) TEL 039794790 info@domusarredi.it

Prendi il tuo appuntamento

L’ALFABETO DEL SONNO: X di ORA X

L’ALFABETO DEL SONNO: X di ORA X

Rigenerati dal sonno, pronti per nuove sfide

Domus Arredi presenta… L’ALFABETO DEL SONNO:

“X” COME ORA X

Si dice che in media, per dormire bene e ottenere tutti i benefici di un buon riposo siano necessarie 7/8 ore. In realtà la durata ottimale per ognuno di noi è soggettiva. Se ad alcune persone, infatti, bastano poche ore per rigenerarsi, circa 4/5, altre invece necessitano un sonno di lunga durata per stare bene, raggiungendo persino le 10 ore.

Per questo motivo è consigliabile rispettare il proprio ‘orologio biologico’, che definisce gli orari del sonno che si tende a seguire quotidianamente.

Circa il 20-25% della popolazione è costituito da “gufi”: coloro che si addormentano tardi e si svegliano tardi, mentre un 5% da “allodole”: persone più mattiniere, che vanno a dormire presto la sera per svegliarsi molto presto la mattina dopo. E tu?

  • Ti senti riposato dopo il tuo sonno o hai bisogno di dormire più ore?
  • Soffri di sonnolenza diurna?
  • Fai affidamento sul caffè per andare avanti durante la giornata?

La privazione del sonno oggi è molto comune e può influenzare negativamente molti aspetti della vita. Ecco alcuni segnali che indicano che non si sta dormendo a sufficienza:

  • sonnolenza durante il giorno
  • irritabilità
  • minore produttività e capacità di concentrazione
  • maggior appetito
  • minore capacità di giudizio e lentezza nel processo decisionale
  • pelle opaca e comparsa di occhiaie scure
  • episodi depressivi
  • ansia

Informazione offerta da: Da Domus Arredi CENTRO DORELAN  

Da Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone

GRATUITAMENTE la consulenza di un’osteopata

che vi aiuterà ad individuare il materasso e il cuscino DORELAN più adatto a voi, nella sala prove avrete la possibilità di provare le diverse tipologie di materassi proposti da Dorelan 

 

CENTRO MATERASSI DORELAN LISSONE: DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39  TEL 039794790  Email info@domusarredi.it

I prodotti  Dorelan sono premiati e certificati in tutta Italia.

Approfitta degli sconti sulla nuova linea Timeless di Dorelan

Vi aspettiamo in showroom (DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE ) nella nostra area riservata Dorelan per testare insieme i materassi e aiutarvi a scoprire il più adatto a voi

Area espositiva dorelan presso Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone (MB)

Per restare aggiornato su tutte le nostre promo materassi con sconti sino al 50% e scoprire quelle nuove segui le nostre pagine social:

 

DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE (MB) TEL 039794790 info@domusarredi.it

Prendi il tuo appuntamento

L’ALFABETO DEL SONNO: U di UMORE

L’ALFABETO DEL SONNO: U di UMORE

Un buon sonno è il fondamento del benessere!

Domus Arredi presenta… L’ALFABETO DEL SONNO:

“U” COME UMORE

Il sonno è un elemento essenziale anche se molte persone lo danno spesso per scontato. Dormire aiuta il corpo a ricaricare le batterie, mentre il cervello riduce al minimo le proprie funzionalità per rielaborare le informazioni acquisite durante lo stato di veglia.
Durante la notte, scende inoltre la temperatura corporea, la pressione si stabilizza, il metabolismo rallenta e i tessuti si rigenerano. Chi dorme poco o male lamenta, il giorno dopo, scarsa concentrazione, irritabilità, stanchezza cronica, umore ballerino e deficit dell’attenzione.

Niente panico: è possibile, infatti, disinnescare questo circolo vizioso e ritrovare un buon sonno grazie ad alcune piccole azioni. “Rilassarci” è la parola chiave!

Ecco per te alcuni accorgimenti da adottare:

  • Coricati sempre alla stessa ora
  • Non guardare la televisione o usare smartphone e tablet prima di addormentarti
  • Consuma meno caffè e/o bevande alcoliche
  • Riduci il fumo
  • Prendi regolarmente il sole per favorire il ritmo circadiano
  • Dedica il tuo tempo libero alle buone abitudini, come camminate nella natura, giardinaggio, lavoro a maglia o mandala da colorare

 

Informazione offerta da: Da Domus Arredi CENTRO DORELAN  

Da Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone

GRATUITAMENTE la consulenza di un’osteopata

che vi aiuterà ad individuare il materasso e il cuscino DORELAN più adatto a voi, nella sala prove avrete la possibilità di provare le diverse tipologie di materassi proposti da Dorelan 

 

CENTRO MATERASSI DORELAN LISSONE: DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39  TEL 039794790  Email info@domusarredi.it

I prodotti  Dorelan sono premiati e certificati in tutta Italia.

Approfitta degli sconti sulla nuova linea Timeless di Dorelan

Vi aspettiamo in showroom (DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE ) nella nostra area riservata Dorelan per testare insieme i materassi e aiutarvi a scoprire il più adatto a voi

Area espositiva dorelan presso Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone (MB)

Per restare aggiornato su tutte le nostre promo materassi con sconti sino al 50% e scoprire quelle nuove segui le nostre pagine social:

 

DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE (MB) TEL 039794790 info@domusarredi.it

Prendi il tuo appuntamento