Dormire bene, come a casa. Tempo di vacanze e ad anche di spostamenti più o meno lunghi.
Per chi viaggio in treno, in auto oppure in treno, la comodità resta sempre la parola d’ordine.
Cuscini e guanciali possono rendere piacevole il tragitto ed anche il riposo notturno durante le ferie.
I cuscini a mezzaluna da posizionare intorno al collo rilassano la muscolatura, distendono il collo e attenuano le tensioni accumulate: forma adattabile alla postura, dimensioni ridotte e facilmente lavabili. E per chi non rinuncia al proprio cuscino personale neanche quando è in ferie, esiste un guanciale da viaggio che si comprime in pochissimo spazio.
Senza troppo ingombro, si può avere un appoggio igienico e personale, anche in vacanza.
Se non porti il cuscino, almeno non rinunciare alla fodera copri guanciale: il trattamento speciale certificato Sanitized crea una barriera sicura ed igienica contro acari e batteri.
1) MEMORY DA VIAGGIO
Guanciale a memoria di forma, di dimensioni ridotte e racchiuso in una pratica custodia per occupare il minor spazio possibile.
Irrinunciabile per un viaggio di lavoro o per la vacanza.. il buon riposo ti segue ovunque.
2) COLLARE
Contro gli indolenzimenti causati dall’errata postura.
Sorregge il capo avvolgendo il tratto cervicale.
Ideale per il viaggio o per un quotidiano relax casalingo.
3) FODERA di protezione SANITIZED
Igiene e protezione antibatterica sono sempre con te.
Ulteriore fodera di rivestimento testato da presidio medico sanitario, protegge il cuscino dall’ attacco di microbi quali funghi e batteri:
Sfoderabile, lavabile in lavatrice a 90°C.
Igiene sicura e permanente.
Stabilità al lavaggio.
Fodera classica oppure fodera cervicale.
Dato per scontato che tu si stia dormendo su un materasso di qualità, un guanciale ed una rete per materasso adatti alle tue caratteristiche fisiche, di seguito ti elenchiamo una lista alcuni cibi che favoriscono il buon sonno.
Carboidrati ( MAGARI SFIZIOSI E GRATIFICANTI DA MANGIARE DAVANTI ALLA TV COME I POPCORN)
Si, è proprio così, una bella porzione di popcorn magri gustata davanti alla TV un’ora e mezza circa prima di coricarsi aiuta a riposare meglio in quanto i carboidrati che indurranno il tuo corpo a produrre serotonina la quale favorirà il tuo rilassamento.
Vino rosso
Sicuramente ti sarai addormentato almeno una volta dopo aver “alzato un po’ il gomito” ad una cena con amici, ebbene il vino rosso, se preso nelle giuste quantità e senza esagerare, aiuta a dormire perché contiene la melatonina, l’ormone del sonno. Fai molta attenzione perché assumere quantità eccessive di alcool ti impedirà di raggiungere le fasi più profonde del sonno facendovi svegliare nel cuore della notte.
Semi di sesamo
I semi di sesamo sono senz’altro tra i migliori cibi per favorire il nostro sonno, sono infatti ricchi di una sostanza chiamata triptofano che è un aminoacido che induce sonnolenza. Provali dopo cena!
yogurt e mandorle
Lo yogurt è una delle maggiori fonti di lisina mentre le mandorle contengono una sostanza chiamata arginina. Mangiare questa combinazione di yogurt e mandorle alcune ore prima di andare a letto (utili anche prima di un’esame scolastico o di una stressante riunione di lavoro), ridurrà il tuo stress dopo una grande prova di tensione e concentrazione.
The alle erbe o camomilla
Un the alle erbe senza caffeina oppure una salutare camomilla, rilassano il nostro corpo, ed hanno effetti benefici sulla nostra digestione e sul nostro stomaco.
E’ importante comunque verificare che il materasso sia adatto alla tua corporatura e alla posizione che assumi mentre dormi
Per dormire bene ogni persona avrebbe bisogno di un materasso realizzato in base alle proprie abitudini di riposo e caratteristiche fisiche. I materassi DUAL COMFORT rispondono a queste caratteristiche. Per una prova (senza impegno) Vi aspettimao nel nostro centro materassi
Guanciale a forma cervicale a “doppia onda” ad elevata elasticità con un lato portante in Geoflex e un lato anatomico con inserto in Gel. Il lato in Geoflex ha una struttura a “canali” che permette una maggiore traspirazione. Il lato in Gel rinfrescante garantisce una temperatura ideale grazie alla proprietà di accumulatore di calore ed alla lavorazione a “fori passanti” della lastra che aumenta la traspirazione. Il guanciale ha proprietà antibatteriche e antimicrobiche. Rivestimento in tessuto tecnico deumidificante e altamente traspirante: 75poliestere 25viscosa. Sfoderabile e lavabile in lavatrice a 30°C.
altri materassi a forma cervicale
Guanciale Orchidea: Interno inlenta memoria altamente traspirantegrazie alla particolareforatura.Materiale autoadattante che elimina i punti di pressione. Sagoma cervicale a doppia onda per un corretto sostegno delle cervicali. Rivestimento in tessuto antiacaro 50%cotone 25%poliammidica 25%poliestere. Lavabile in lavatrice a 30°C.
modello Loto composto da due lati differenti: uno in geoflex, portante e traspirante, e uno in lenta memoria autoadattante che segue le naturali curve fisiologiche e garantisce il massimo del comfort grazie alla presenza di rilievi attivi micromassaggianti.
Come dorme il cittadino europeo medio? Quali problemi riscontra durante il riposo notturno? Come pensa di porvi rimedio?
Tante domande, le solite forse, ma sempre attuali perché la realtà è in continua mutazione e le esigenze delle persone sono in funzione dei cambiamenti che la vita impone loro.
L’ultima ricerca effettuata nell’autunno del 2011 dall’EBIA (European Bedding Industries’ Association), ha dato contributi estremamente interessanti: Cominciamo dal primo punto, il sonno e il benessere.
Lo stretto legame tra i due è ormai un dato di fatto acquisito, ne è consapevole il 95% degli intervistati; ma il problema è che solo il 52% dichiara di dormire a sufficienza e il 51% si dice soddisfatto della qualità del proprio riposo.
Tra i motivi di tanta insoddisfazione vi sono:
temperatura sbagliata
il rumore
il livello di stress
dolori di schiena e allergie
materasso sbagliato
cuscino sbagliato
Ma come deve essere un buon materasso?
offrire un buon sostegno alla schiena
essere confortevole
favorire un buon riposo
essere anti-allergico e anti-acaro
Di conseguenza la scelta del materasso viene fatta puntando su fattori come un comfort flessibile, buona ventilazione, riduzione del mal di schiena, materiali anallergici e garanzia riconosciuta A questo proposito è particolarmente interessante notare che mentre è singolarmente bassa la percentuale di chi sostiene che un materasso è da considerarsi buono se prodotto da un’azienda nota , significativamente molto più elevata è quella di chi pensa che tale è il materasso se dotato di marchio di qualità certificato.
Noi vi consigliamo di cercare sul Vostro prossimo materasso il marchio del consorzio italiano materassi di qualità
PER UNA PROVA, SENZA IMPEGNO, DEL VOSTRO FUTURO MATERASSO VI ATTENDIAMO NEL NOSTRO SHOWROOM DI LISSONE (MB)
Si celebra oggi, 16 marzo 2012, la XII Giornata Nazionale del Dormiresano e la V Giornata Mondiale del Sonno.
Per riposare bene importanti sono la rete e il materasso:meglio scegliere reti o telai costituiti interamente di legno. La rete a doghe di legno con assicelle flessibili è sicuramente la più adatta; essendo le doghe elastiche ed indipendenti l’una dall’altra, si modellano sul corpo seguendo le sue curve naturali. Maggior comfort per chi ama addormentarsi con un libro è la rete motorizzata che evita alla nostra colonna vertebrale scomode posture durante la lettura.
Il materasso GEOGEL è stato studiato per avere un supporto che dissipa il calore per un più rinfrescante riposo. Il GEL abbinato alla Lenta Memoria contribuisce a ridurre la pressione esercitata dal corpo e consente un perfetto adattamento alle naturali curve fisiologiche. Presenta due diverse accoglienze per ogni lato in modo da fornire un supporto adeguato a chi riposa in una delle tre posizioni (prona, supina e di fianco).
Il materasso: non è vero che più si dorme sul duro e più si guadagna in salute. Il materasso troppo duro provoca un’eccessiva pressione sui polpacci, sul bacino e sul dorso, comprimendo inutilmente i vasi sanguigni. Per ottenere i migliori risultati il materasso deve accordarsi perfettamente alla rete in modo da adattarsi alle curve fisiologiche e da opporre ai rilievi del corpo la giusta controspinta. Il materasso in lattice o in schiumato (geoflex) si adatta molto bene alla rete a doghe e ne sfrutta le caratteristiche conformandosi alle curve del corpo. Il materasso ad acqua è un’ottima soluzione perché si adatta perfettamente alle curve fisiologiche della colonna vertebrale. E’ bella la sensazione che si prova distendendosi su tale materasso perché ci si sente completamente avvolti dall’acqua, cioè il peso del corpo si distribuisce perfettamente su tutta la superficie di contatto. Inoltre la presenza dell’acqua favorisce la circolazione del sangue.
Guanciale Orchidea: Interno inlenta memoria altamente traspirantegrazie alla particolareforatura.Materiale autoadattante che elimina i punti di pressione. Sagoma cervicale a doppia onda per un corretto sostegno delle cervicali. Rivestimento in tessuto antiacaro 50%cotone 25%poliammidica 25%poliestere. Lavabile in lavatrice a 30°C.
Il cuscino: la funzione del cuscino è molto importante perché costituisce il supporto della parte più delicata della colonna vertebrale, la zona cervicale. L’altezza del cuscino deve essere adeguata alle caratteristiche della colonna del soggetto.
Il criterio per valutare se il nostro cuscino ha un giusto spessore è la verticalità dello sguardo: quando siamo distesi e rilassati gli occhi devono guardare in avanti verso il soffitto.
Quando siamo distesi, la posizione di massimo rilassamento si ottiene piegando leggermente le ginocchia; basta appoggiare le gambe su due cuscini oppure, se preferiamo intrattenerci più a lungo in soggiorno, distenderci sul tappeto con le gambe sulla poltrona. Stando così rilassati, possiamo guardare la televisione, ascoltare buona musica, chiaccherare o semplicemente riposare. E’ sufficiente mantenerla per 10-15 minuti. Un’altra posizione altrettanto comoda per riposare è stare a letto sdraiati su un fianco con le gambe leggermente piegate e con un cuscino tra le ginocchia.
Rete Fedra Motorizzata by Cignus :
1 Telaio con profilo 70×25 mm in multistrato di faggio
2 26 doghe in multistrato di faggio 38x8mm
3 Portadoghe basculante e ammortizzante
4 Regolatore portanza zona bacino
5 Portanza differenziata zona spalla
6 Angolo del telaio in poliammide ad alta resistenza
7 Ferma-materasso
8 Telecomando a 6 funzioni
9 Monoblocco a due motori da 24V
10 Movimento indipendente ed estensibile per sostegno del guanciale
Importanti sono la rete e il materasso:meglio scegliere reti o telai costituiti interamente di legno. La rete a doghe di legno con assicelle flessibili è sicuramente la più adatta; essendo le doghe elastiche ed indipendenti l’una dall’altra, si modellano sul corpo seguendo le sue curve naturali. Maggior comfort per chi ama addormentarsi con un libro è la rete motorizzata che evita alla nostra colonna vertebrale scomode posture durante la lettura.
Il materasso GEOGEL è stato studiato per avere un supporto che dissipa il calore per un più rinfrescante riposo. Il GEL abbinato alla Lenta Memoria contribuisce a ridurre la pressione esercitata dal corpo e consente un perfetto adattamento alle naturali curve fisiologiche. Presenta due diverse accoglienze per ogni lato in modo da fornire un supporto adeguato a chi riposa in una delle tre posizioni (prona, supina e di fianco).
Il materasso: non è vero che più si dorme sul duro e più si guadagna in salute. Il materasso troppo duro provoca un’eccessiva pressione sui polpacci, sul bacino e sul dorso, comprimendo inutilmente i vasi sanguigni. Per ottenere i migliori risultati il materasso deve accordarsi perfettamente alla rete in modo da adattarsi alle curve fisiologiche e da opporre ai rilievi del corpo la giusta controspinta. Il materasso in lattice o in schiumato (geoflex) si adatta molto bene alla rete a doghe e ne sfrutta le caratteristiche conformandosi alle curve del corpo. Il materasso ad acqua è un’ottima soluzione perché si adatta perfettamente alle curve fisiologiche della colonna vertebrale. E’ bella la sensazione che si prova distendendosi su tale materasso perché ci si sente completamente avvolti dall’acqua, cioè il peso del corpo si distribuisce perfettamente su tutta la superficie di contatto. Inoltre la presenza dell’acqua favorisce la circolazione del sangue.
Guanciale Orchidea: Interno inlenta memoria altamente traspirantegrazie alla particolareforatura.Materiale autoadattante che elimina i punti di pressione. Sagoma cervicale a doppia onda per un corretto sostegno delle cervicali. Rivestimento in tessuto antiacaro 50%cotone 25%poliammidica 25%poliestere. Lavabile in lavatrice a 30°C.
Il cuscino: la funzione del cuscino è molto importante perché costituisce il supporto della parte più delicata della colonna vertebrale, la zona cervicale. L’altezza del cuscino deve essere adeguata alle caratteristiche della colonna del soggetto.
Il criterio per valutare se il nostro cuscino ha un giusto spessore è la verticalità dello sguardo: quando siamo distesi e rilassati gli occhi devono guardare in avanti verso il soffitto.
Sono tantissime le ore passate guancia a guancia con il nostro cuscino…. un terzo della nostra vita… abbracci, coccole carezze ma anche sudore, capelli, forfora ecc.. cambiarlo spesso ci permette di riposare meglio e più igienicamente !!!
Il cuscino, a differenza del materasso che presenta strati molto spessi e più rivestimenti ha solitamente una fodera leggera non imbottita e quindi ha una durata inferiore.
ti suggeriamo due semplici metodi di valutazione
SE si tratta di un cuscino di piuma Poni il cuscino sopra un tavolo e piegalo a metà tenendolo per qualche istante con la mano. Lascia andare il cuscino in modo che ritorni alla sua forma originale. Se non ritorna il cuscino di piume ha perso il suo supporto e deve essere sostituito con uno nuovo.
Se si tratta di un cuscino sintetico in poliestere, microfibra, memory, lattice ecc ecc poni il cuscino sopra un tavolo, piegalo a metà e appoggia sopra un peso tipo un libro Se il cuscino non ritorna alla sua forma originaria anche con il peso vuol dire che devi sostituirlo
ti proponiamo una vasta gamma di guanciali
Cignus Fiocchi di lattice
Cignus Modello Mimosa in lattice
Cignus modello Dalia geoflex e gel
Rivenditore autorizzato Cignus
Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone (MI) tel 039794790
Una ricerca condotta dagli studiosi britannici del St Bartholomew’s Hospital di Londra, in collaborazione con i ricercatori del National Service Health ha scoperto che cambiare regolarmente il cuscino, sul quale si dorme, aiuta previene molte malattie. Quando si parla di agenti patogeni, sia riguardo infezioni, sia per le allergie, molti oggetti della nostra casa sono presi in causa e il cuscino sul quale appoggiamo il viso dalle 6 alle 8 ore al giorno è sicuramente in cima alla lista.. Infatti, microbi e allergeni, si annidano ovunque anche nel cuscino. Ecco perché bisognerebbe sostituirlo ogni due anni circa. cambiare le federe anche tutti i giorni. meglio scegliere materiali anallergici come lattice e geoflex utili anche per meglio riposare, per meglio sostenere il tratto cervicale
Sostituire un cuscino non è una spesa eccessiva e puo’ migliore, anche di molto, la qualità del nostro sonno
Cliccate qui sul banner e scoprite i prezzi..
RIVENDITORE CIGNUS
DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE (MB) TEL 039794790
VI ATTENDIAMO PER PROVARE I GUANCIALI E I MATERASSI
Si chiama Pillow Fight, e nasce a S. Francisco come rimedio alternativo contro lo stress quotidiano e ha già conquistato le strade degli Usa, del Canada e di mezza Europa. Da anni ormai e’ un richiamo per migliaia di persone in tutto il mondo: il primo sabato d’aprile e’ la Giornata mondiale per la lotta con i cuscini.
Le regole sono poche e semplici, il divertimento – a giudicare dal successo mondiale della manifestazione – e’ assicurato. L’evento quest’anno ha avuto il comune denomitarore del Giappone, con l’invio dei fondi raccolti con la vendita di cuscini o magliette, per la riscostruzione
1. Solo cuscini morbidi! 2. Muovetevi con cautela! 3. Non colpite persone senza cuscini o con le telecamere! 4. Toglietevi gli occhiali in anticipo! 5. Non abbandonate i cuscini dopo la battaglia! 6. I pigiami sono i benvenuti!
ed ancora per diffondere l’appuntamento per il prossimo anno..
1. Parla a chiunque tu conosca della Battaglia dei Cuscini. 2. Parla A CHIUNQUE tu conosca della Battaglia dei Cuscini. 3. Se qualcuno piagnucola o non ha un cuscino, non puoi colpirlo. 4. Tutti si devono unire alla battaglia. 5. Una battaglia ed una sola per volta, all’orario stabilito. Non prima. 6. Niente oggetti pesanti nei cuscini. 7. Le Battaglie dei Cuscini continueranno per tutto il tempo necessario. 8. Se questa è la tua prima volta alla Battaglia dei Cuscini, devi combattere.
La battaglia è andata in scena in centoquarantasei citta’ del mondo, da Hong Kong a San Paolo del Brasile, da Roma a New York, da Stoccarda a Bologna,: armati di morbidi guanciali, i partecipanti si sono sfidati in una ‘guerra’ che lascia sul campo solo tante piume.
terminata la battaglia per tutti un meritato riposo
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.