Le curve fisiologiche presenti sulla colonna vertebrale (cervicale, dorsale e lombare) vanno preservate perché sostengono il peso del busto e della schiena. Per conservare la salute della schiena va scaricata la zona lombare, quando si lavora al computer
Per motivi di lavoro ma anche per svago spesso si rimane seduti davanti al computer per più di 8 ore al giorno costringendo il fisico e soprattutto la schiena ad una posizione innaturale, se poi la postura del corpo è scorretta la schiena subisce nel tempo gravi danni, è importante quindi prevenire.
Con i suggerimenti giusti e un po’di attività fisica il corpo riuscirà a sopporterà meglio questa immobilità forzata:
Quando si sente un’eccessiva rigidità alla zona cervicale è bene cercare di sciogliere le tensioni facendo delle brevi pause e se possibile effettuare semplici esercizi di stretching anche sul posto
per agevolare il nostro corpo a riacquistare le correte curve fisiologiche è importante nelle ore di riposo scegliere il materasso giusto ne troppo morbido, ne troppo rigido… Vi invitiamo alla prova nel nostro centro materassi e guanciali Cignus a Lissone.
Dormendo su un materasso troppo morbido la colonna vertebrale si curva verso il basso sempre, qualunque sia la posizione del corpo nel materasso.
Dormendo su un materasso troppo rigido la schiena forma un arco innaturale all’altezza delle reni per curvarsi in modo innaturale nella zone delle spalle quando sigiace su un fianco.
Il materasso giusto, è quello che permette alla colonna vertebrale di seguire la propria curvatura naturale senza metterla sotto stress durante il sonno.
Anche il cuscino non deve essere né troppo sottile, né troppo voluminoso, deve sostenere la nuca mantenendo il corretto allineamento della testa
La tecnologia e la ricerca negli ultimi anni ha fatto passi da gigante e sul mercato si trovano prodotti davvero validi. Vi invitiamo a venire a provare il materasso più adatto a voi ( lattice, geoflex, molle singole insacchettate, memory) presso il nostro centro autorizzato Cignus
Quando siamo distesi, la posizione di massimo rilassamento si ottiene piegando leggermente le ginocchia; basta appoggiare le gambe su due cuscini oppure, se preferiamo intrattenerci più a lungo in soggiorno, distenderci sul tappeto con le gambe sulla poltrona. Stando così rilassati, possiamo guardare la televisione, ascoltare buona musica, chiaccherare o semplicemente riposare. E’ sufficiente mantenerla per 10-15 minuti. Un’altra posizione altrettanto comoda per riposare è stare a letto sdraiati su un fianco con le gambe leggermente piegate e con un cuscino tra le ginocchia.
Rete Fedra Motorizzata by Cignus :
1 Telaio con profilo 70×25 mm in multistrato di faggio
2 26 doghe in multistrato di faggio 38x8mm
3 Portadoghe basculante e ammortizzante
4 Regolatore portanza zona bacino
5 Portanza differenziata zona spalla
6 Angolo del telaio in poliammide ad alta resistenza
7 Ferma-materasso
8 Telecomando a 6 funzioni
9 Monoblocco a due motori da 24V
10 Movimento indipendente ed estensibile per sostegno del guanciale
Importanti sono la rete e il materasso:meglio scegliere reti o telai costituiti interamente di legno. La rete a doghe di legno con assicelle flessibili è sicuramente la più adatta; essendo le doghe elastiche ed indipendenti l’una dall’altra, si modellano sul corpo seguendo le sue curve naturali. Maggior comfort per chi ama addormentarsi con un libro è la rete motorizzata che evita alla nostra colonna vertebrale scomode posture durante la lettura.
Il materasso GEOGEL è stato studiato per avere un supporto che dissipa il calore per un più rinfrescante riposo. Il GEL abbinato alla Lenta Memoria contribuisce a ridurre la pressione esercitata dal corpo e consente un perfetto adattamento alle naturali curve fisiologiche. Presenta due diverse accoglienze per ogni lato in modo da fornire un supporto adeguato a chi riposa in una delle tre posizioni (prona, supina e di fianco).
Il materasso: non è vero che più si dorme sul duro e più si guadagna in salute. Il materasso troppo duro provoca un’eccessiva pressione sui polpacci, sul bacino e sul dorso, comprimendo inutilmente i vasi sanguigni. Per ottenere i migliori risultati il materasso deve accordarsi perfettamente alla rete in modo da adattarsi alle curve fisiologiche e da opporre ai rilievi del corpo la giusta controspinta. Il materasso in lattice o in schiumato (geoflex) si adatta molto bene alla rete a doghe e ne sfrutta le caratteristiche conformandosi alle curve del corpo. Il materasso ad acqua è un’ottima soluzione perché si adatta perfettamente alle curve fisiologiche della colonna vertebrale. E’ bella la sensazione che si prova distendendosi su tale materasso perché ci si sente completamente avvolti dall’acqua, cioè il peso del corpo si distribuisce perfettamente su tutta la superficie di contatto. Inoltre la presenza dell’acqua favorisce la circolazione del sangue.
Guanciale Orchidea: Interno inlenta memoria altamente traspirantegrazie alla particolareforatura.Materiale autoadattante che elimina i punti di pressione. Sagoma cervicale a doppia onda per un corretto sostegno delle cervicali. Rivestimento in tessuto antiacaro 50%cotone 25%poliammidica 25%poliestere. Lavabile in lavatrice a 30°C.
Il cuscino: la funzione del cuscino è molto importante perché costituisce il supporto della parte più delicata della colonna vertebrale, la zona cervicale. L’altezza del cuscino deve essere adeguata alle caratteristiche della colonna del soggetto.
Il criterio per valutare se il nostro cuscino ha un giusto spessore è la verticalità dello sguardo: quando siamo distesi e rilassati gli occhi devono guardare in avanti verso il soffitto.
In Africa è stato scoperto il materasso più antico del mondo e, a quanto pare, ha ben 77.000 anni. Si tratta di un materasso igienico, costruito sovrapponendo vari strati di foglie e steli di piante, in modo da tenere lontani gli insetti, come ad esempio le zanzare: le foglie di Cryptocara wodii, scelte dagli artigiani preistorici per confezionare il loro prodotto, rilasciavano sostanze chimiche non gradite agli insetti che promettevano un sonno non interrotto da fastidiosi pruriti.
Il desiderio di una “buona notte” ha quindi radici lontane.
L’interessante ritrovamento lo hanno fatto vari archeologi, in sudafricana. I dettagli relativi alla scoperta sono stati pubblicati sulla rivista Science. Gli antenati degli attuali giacigli superigienici sono stati ritrovati nella grotta di Sibudu, un luogo che ha già dato molte soddisfazioni agli archeologi, consegnando loro prototipi di altri oggetti di uso “moderno”, tra cui le più antiche punte di freccia in roccia, un ago d’osso e una “supercolla” capace di tenere insieme la pietra e il legno.
Singolo, con materasso di media durezza e tanti cuscini per gli uomini. Matrimoniale, con lenzuola soffici, calde e avvolgenti per le donne. E’ quanto emerge da una ricerca commissionata su 600 clienti all’istituto tedesco eResult da HRS, portale per le prenotazione alberghiere.
Meno numerose sono invece le persone che scelgono i letti king-size, esigenza riscontrata solamente nel 19,3% dei casi e, in particolare, dai viaggiatori business. Tra questi il 34,4% di chi viaggia per affari dà grande importanza al fatto di avere molto spazio per dormire. Tra i viaggiatori occasionali, solo il 19,3 % si preoccupa delle dimensioni del letto. Desidera addormentarsi su un letto ad acqua il 14,3% degli intervistati.
I cuscini aggiuntivi piacciono particolarmente ai più giovani, tanto che ben il 51% degli under 29 li richiede sistematicamente una volta arrivati nella struttura alberghiera .
Per noi il letto più comodo è quello che utilizza i materassi Cignus… venite a provarli… fanno la differenza!!!!!
Vi aspettimao sul nostro sito e nel nostro centro prova a Lissone (MI) Domus arredi Via Pascoli 39 tel 039794790. Per info e preventivi scrivete a info@domusarredilissone.it
Il pouf trasformabile in letto è un comodo oggetto d’arredamento che oltre ad offrire, una seduta in più, un valido sostegno per gambe quando si sta comodamente seduti sul divano a guardare la tv nasconde nel suo interno un comodo letto singolo
A volte non basta dormire per riprendersi dalle fatiche della giornata. occorre assumere la giusta posizione. Questa la conclusione a cui sono giunti alcuni ricercatori della Covenant Health System, negli USA.
Secondo i ricercatori della Covenant Health System, negli Usa (http://www.covenanths.org/) la posizione migliore per dormire bene e evitare un risveglio dolorante è coricarsi sulla schiena, a pancia in su. E i benefici che se ne possono trarre sarebbero molti: prevenzione dei dolori a collo e schiena e riduzione del reflusso di acido gastrico. Ma anche diminuzione delle rughe, perché la posizione supina fa riposare di più e evita che la nostra faccia sprofondi del cuscino, con conseguente difficoltà nella respirazione, riducendo al minimo le contratture. Invece, per chi russa o chi soffre di apnee notturne e di problemi respiratori. Né su, né giù: la posizione migliore per dormire è sul lato. E’ bene comunque non dimenticare che un buon comfort (che vuol dire anche salute della colonna vertebrale, sottoposta a stress e tensioni durante il giorno) La postura notturna può, in parte, scaricare tali tensioni, se la superficie d’appoggio colma i vuoti naturali della colonna che vi si adagia sopra e permette ai muscoli finalmente di rilassarsi.
Centro materassi
Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone (MB) tel 039794790
Il letto a baldacchino scelto nell’antichità per proteggersi dal freddo, dalle correnti d’aria, con i suoi teli pesanti in velluto ora è sicuramente l’emblema del romanticismo… il velluto ha lasciato spazio al tulle ma i vecchi materassi di pagliericcio o di lana a cosa hanno lasciato il passo??? Quale materasso scegliere per un letto a baldacchino??
L’esperto consiglia: Un materasso con le molle insacchettate modello prestige o Magic che mirano alla tradizione ma danno una visione moderna della molla ancor meglio se la molla in lenta memoria che abbineri al letto a baldacchino, per quei romanticoni che adorano gli abbracci, gli stessi che dona il modello memory ai suoi utilizzatori
letto e materasso sono in vendita da:
Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone (MB) tel 039794790
Ai miei figli due gemellini di 5 anni e mezzo piace saltare, come, credo, a tutti i bambini. Spesso lo fanno sul letto, ma ho sempre paura che cadano. Allora per il loro compleanno ho avuto un’idea: perché non farli saltare in sicurezza? Così gli ho comprato un materasso matrimoniale L’ho sistemato in taverna ( certo direte ” hai la fortuna d’avere una taverna”) davanti al televisore, ho tolto tutti i suppellettili e il tavolino, ci ho messo sotto una retina anti-scivolo e ora saltano sempre dal divano al materasso. A volte ci si addormentano e altre volte invitano i loro amici a giocare con la Playstation o a guardare la tv. Sono tranquilla perché il materasso appoggiato a terra ed è diventato il loro e il mio miglior amico per i giochi..
Per i bimbi potete scegliere anche materassi anti soffoco
Spesso mi viene rivolta questa domanda “ma quanto pesa un materasso??? riesco a spostarlo? pesa di più un materasso a molle o uno in lattice?? meglio il geoflex o le molle insacchettate??
eccovi la risposta..
(il peso si riferisce al materasso singolo cm 80 x 190)
MATERASSO IN LATTICE MODELLO DELIZIA PESO KG 16
MATERASSO MODELLO ARMONIA A MOLLE SINGOLE INSACCHETTATE PESO KG 18
MATERASSO IN GEOFLEX MODELLO GALAXI PESO KG 17
MATERASSO MODELLO LONDRA MOLLE TRADIZIONALI
PESO KG 18
PER I VOSTRI ACQUISTI, ANCHE ON LINE,
CLICCATE SUL BANNER CIGNUS
Rivenditore Cignus di Notte
Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone (MB) tel 039794790
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.